Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Uno dei primi musei pubblici d'arte antica in Europa
Su di Noi
Erede dello Statuario della Serenissima e dal 1596 in Piazza San Marco, il Museo Archeologico Nazionale di Venezia custodisce ed espone preziose sculture greche e romane, bronzi, ceramiche, gemme e monete, iscrizioni, accanto ad antichità egizie e assiro-babilonesi, deposito dei Civici Musei. La sua singolare raccolta è frutto di secoli di collezionismo e potente testimonianza del rapporto di Venezia con l’Antichità.

IN EVIDENZA
-
Domenica 3 luglio torna l’iniziativa del Ministero della Cultura: Domenica al Museo che prevede l’INGRESSO GRATUITO nei luoghi della cultura di pertinenza statale. Il Museo Archeologico rientra in questa iniziativa MA…l’apertura gratuita non è attualmente un evento estemporaneo. In occasione della
-
Un cortile delle antichità Da poco più di un mese, Marco Vipsanio Agrippa osserva pensoso un grande iPhone di marmo. Accade nel cortile del Museo Archeologico Nazionale di Venezia, dove Stele di Marc Quinn dà avvio alla mostra HISTORYNOW. La riapertura
-
“L’arte navale torna a casa” è lo slogan del prossimo salone nautico che si svolgerà dal 28 maggio al 5 giugno 2022 negli spazi dell’Arsenale di Venezia L’arzanà de’ Viniziani è uno dei luoghi simbolo della città, vera e propria fucina