Museo Archeologico Nazionale di Venezia

Sicurezza e Comportamento

Museum etiquette

Sicurezza

Il personale di sorveglianza è responsabile della sicurezza delle opere e delle persone. Le sue indicazioni e prescrizioni devono perciò essere attentamente seguite. In caso di comportamenti inadeguati sarà facoltà del personale far allontanare dal museo chi si fosse reso responsabile di tali comportamenti, mentre la Direzione si riserva di intraprendere iniziative e provvedimenti opportuni.

In caso di allarme i visitatori sono tenuti a seguire strettamente le indicazioni degli operatori museali. Nel caso sia disposta l’evacuazione dell’edificio occorre procedere disciplinatamente e con ordine, rispettando le direttive del personale. In caso di grande affluenza e in ogni situazione che possa compromettere la sicurezza delle persone o dei beni si potrà procedere alla interdizione temporanea degli accessi o adottare ogni misura necessaria, imposta dalle circostanze, per garantire la sicurezza delle persone o delle cose.

Comportamento

Borse voluminose, zaini, ombrelli ed eventuali altri oggetti che, a giudizio del personale addetto alla sicurezza, non possono essere introdotti nei percorsi espositivi, devono essere lasciati negli spazi predisposti a questo scopo. Il deposito è gratuito.

Nei musei è vietato fumare ed è vietato anche l’uso di sigarette elettroniche.

Per ragioni di igiene e di sicurezza delle opere e degli spazi, non è possibile mangiare o bere nelle sale espositive e nelle aree in cui questo non sia espressamente previsto.

Non sono permesse riprese video e fotografie con flash e non è consentito l’utilizzo di treppiedi e selfie-stick. Sono consentite riprese fotografiche in bassa risoluzione e senza scopo di lucro, che non comportino alcun contatto fisico con l’opera.

Nelle sale espositive si prega di silenziare la suoneria e l’audio di cellulari e altri dispositivi mobili. L’uso dei dispositivi deve essere discreto per non disturbare la visita.

EMERGENZA COVID19
Informiamo i visitatori che
dal 1° maggio 2022 per l’accesso ai Musei, Istituti e luoghi della cultura  è vivamente raccomandato l’uso di dispositivi di protezione individuale delle vie respiratorie (mascherina chirurgica). 

Tutti i giorni 10:00 - 17:00
Chiuso 1 gennaio e 25 dicembre

Piazza S. Marco 17 - Venezia Italia
Ingresso dal Museo Correr