Nell’ambito del ciclo di incontri informali del Museo Archeologico Nazionale di Venezia, intitolato Storie di Piazza San Marco, daremo il benvenuto al prof. Lorenzo Lazzarini dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Venezia. Il professore parlerà del “manto di pietra”

DOMENICA 19 FEBBRAIO - VISITE GUIDATE GRATUITE alle collezioni del Museo (previo acquisto del biglietto dei Musei di Piazza San Marco) ORARI:10.30 e 15.00 (punto di incontro sala 9) Prenotazione obbligatoria (tel. n. 041 2967663) E a tutti coloro che si presenteranno vestiti da

Ceramiche erranti Molti collezionisti veneziani del XVIII secolo potevano esibire nelle loro raccolte vasi antichi, venuti da lontano. La gran quantità di materiale che allora dall'Italia centro-meridionale si riversava con prepotenza nel mercato antiquario rendeva le ceramiche oggetti molto ambiti anche

Di reimpieghi e antiche iscrizioni «Per ogni dove mescolaronsi, precipitando, le colonne marmoree della cella campanaria, assieme ai cornicioni, alle sculture dell’attico e alla pesante armatura della cuspide. I massi ristettero all’angolo della Basilica, ed attutì il colpo la colonna che fu svelta;

Tutti i giorni 10:00 - 18:00
Chiuso 1 gennaio e 25 dicembre

Piazza S. Marco 17 - Venezia Italia
Ingresso dal Museo Correr