Storie di Piazza San Marco
Di reimpieghi e antiche iscrizioni «Per ogni dove mescolaronsi, precipitando, le colonne marmoree della cella campanaria, assieme ai cornicioni, alle sculture dell’attico e alla pesante armatura della cuspide. I massi ristettero all’angolo della Basilica, ed attutì il colpo la colonna che fu svelta;
Domenica al Museo
Domenica 3 luglio torna l’iniziativa del Ministero della Cultura: Domenica al Museo che prevede l’INGRESSO GRATUITO nei luoghi della cultura di pertinenza statale. Il Museo Archeologico rientra in questa iniziativa MA…l’apertura gratuita non è attualmente un evento estemporaneo. In occasione della
Storie di Piazza San Marco
Un cortile delle antichità Da poco più di un mese, Marco Vipsanio Agrippa osserva pensoso un grande iPhone di marmo. Accade nel cortile del Museo Archeologico Nazionale di Venezia, dove Stele di Marc Quinn dà avvio alla mostra HISTORYNOW. La riapertura
Il Museo e il Salone Nautico
“L’arte navale torna a casa” è lo slogan del prossimo salone nautico che si svolgerà dal 28 maggio al 5 giugno 2022 negli spazi dell’Arsenale di Venezia L’arzanà de’ Viniziani è uno dei luoghi simbolo della città, vera e propria fucina