Dominae e moda: Marcia Otacilia Severa, imperatrice in balia della crisi
Con la morte di Severo Alessandro nel 235 d.C. e la fine della dinastia dei Severi, ebbe inizio il periodo di maggiore crisi dell'impero romano, detto anche di anarchia militare: questa fase, che ha attraversato il III secolo fino all'ascesa
Dominae e moda: Fulvia Plautilla, meteora alla corte dei Severi
Dopo l'ascesa di Settimio Severo e la fine della guerra civile, il nuovo imperatore dovette circondarsi di uomini affidabili e di indubbia fedeltà. Uno di essi fu Gaio Fulvio Plauziano, parente di Severo e prefetto del pretorio a partire dal
Dominae e moda: Giulia Domna, il lato femminile del potere dei Severi
Secondo quanto afferma Cassio Dione, successivamente alla morte di Marco Aurelio, Roma sarebbe passata «da un impero d'oro ad uno di ferro e ruggine»: con l'uccisione di Commodo nel 192 d.C., ebbe infatti inizio un periodo di grave crisi, nel